NATALE IN PRIVACY: LA GUIDA DEL GARANTE
Il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato una Guida dal titolo “Natale in privacy”, contenente suggerimenti su come tutelare i dati personali durante le Feste di Natale.Nella Guida
Il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato una Guida dal titolo “Natale in privacy”, contenente suggerimenti su come tutelare i dati personali durante le Feste di Natale.Nella Guida
Il 2 dicembre 2022 è stata pubblicata la circolare Inail n. 43 in seguito al finanziamento per gli anni 2021 e 2022 del Fondo per le vittime dell’amianto. Essa definisce le procedure di presentazione
La sentenza della Corte di giustizia Ue 8/12/2022, causa C-247/21, ha previsto che per applicare la disciplina semplificata prevista per le triangolazioni comunitarie è indispensabile che l’acquirente
Il riferimento è alla recente pubblicazione del principio di diritto n. 3/2022 dell’Agenzia delle Entrate in materia di regime transitorio dei dividendi derivanti da partecipazioni qualificate, con cu
L’articolo 1, comma 2 del Dl n. 176/2022 ha esteso il credito d’imposta contro il caro energia anche alle spese sostenute nel mese di dicembre 2022. Il successivo comma 2 ha inoltre esteso il credito
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 287 del 9 dicembre 2022 è stato pubblicato il Decreto del MEF 28 novembre 2022, che modifica il decreto 1° settembre 2016 individuando ulteriori soggetti tenuti alla trasmi
Il 12 dicembre il CNDCEC ha pubblicato la Guida per la consulenza in ambito privacy da parte dei commercialisti, di 59 pagine.
Con Risposta n. 585 del 9 dicembre 2022 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'infrastruttura di ricarica di auto elettriche, installata nel posto auto del condòmino, situato al piano terra dell'ed
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 9 del 9 dicembre 2022, ha approvato, in esame preliminare, nove decreti legislativi relativi all’attuazione o all’adeguamento della normativa nazionale ad al
L'Agenzia delle Entrate, con avviso del 7 dicembre, ha informato che è in atto una nuova campagna di phishing che vede il ritorno del malware Gozi/Ursnif.Si tratta di mail truffa che fanno riferimento
Nel mondo degli affari, si sente spesso parlare di utile netto, di fatturato e di profitto, ma c'è un indicatore finanziario ancora più importante che determina la vera salute di un'azienda, anche se
Risoluzione Agenzia Entrate 30 ottobre 2025 n.62. Il contribuente ha ricevuto per donazione l’immobile per cui ha poi fruito della detrazione Superbouns (art. 119 ss. D.L. 19 maggio 2020, n. 34) e non
Una procedura di esecuzione immobiliare è un meccanismo complesso che coinvolge una pluralità di attori, ciascuno con ruoli e responsabilità definite dal Codice di Procedura Civile. Comprendere "chi f
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpe
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la
Con la Risposta n. 285/2025, l'Agenzia delle Entrate ha confermato l'assoggettamento dei contribuenti in Regime Forfetario alla cosiddetta "Tassa Etica", l'addizionale del 25% sui redditi derivanti da
Con la Risposta n. 275 del 3 novembre, l?"Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito all?"obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi del de cuius nel caso in cui l?"erede sia un minore
Find us on Google maps
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!